Partiamo dal presupposto che è già particolarmente complesso combattere incendi provocati dalle batterie al litio, aggiungiamoci poi che la gestione dell’emergenza viene ulteriormente complicata dalle sostanze […]
Facendo seguito al costante lavoro dell’INAIL nell’ambito della diffusione della cultura della prevenzione incendi, riportiamo l’ultima pubblicazione, “Prevenzione Incendi – Attività turistico-alberghiere“, che affronta la progettazione […]
In base all’art. 5 del D.P.R. 151/2011, il titolare dell’attività è tenuto a presentare l’istanza di attestazione di rinnovo periodico di conformità antincendio ogni 5 anni […]
In merito alle caratteristiche idrauliche minime richieste per gli impianti antincendio degli edifici classificati tipo “b”, ai sensi del D.M. n. 246/1987, esistenti all’entrata in vigore […]
Continua il lavoro encomiabile dell’INAIL nella stesura di pubblicazioni relative alle RTV di prevenzione incendi, corredate da casi di studio ed esempi pratici. Nella pubblicazione “Prevenzione […]
Il Codice di prevenzione incendi si propone come promotore del cambiamento privilegiando un approccio prestazionale, in grado di garantire standard di sicurezza antincendio elevati, mediante un […]
L’emanazione del D.M. 1 settembre 2021, del D.M. 2 settembre 2021 e del D.M. 3 settembre 2021, conduce al definitivo superamento del D.M. 10 marzo 1998 […]
A seguito dell’istanza avanzata da Confcommercio – Imprese per l’Italia riguardante la possibilità, per il datore di lavoro, di individuare, con una apposita nomina, medici competenti […]